AMARE UNO STALKER: PERCHÉ LE DONNE MANDANO AVANTI UNA
RELAZIONE SBAGLIATA.
COME RICONOSCERE UN SOGGETTO
MANIPOLATORE E LE STRATEGIE DI DIFESA.
di RUBEN DE LUCA[*]
VUOI SAPERE SE LA TUA RELAZIONE È NORMALE O
PATOLOGICA?
VUOI SAPERE SE IL TUO “LUI” HA DEI COMPORTAMENTI
STRANI?
SAI GIÀ DI ESSERE DENTRO UNA RELAZIONE “SBAGLIATA”E
VUOI CAPIRE SE TI TROVI IN UNO STATO DI ALLERTA?
SEI SINGLE E VUOI IMPARARE DEI TRUCCHI PER
RICONOSCERE SE UN POTENZIALE PARTNER È L’UOMO “GIUSTO”?
LAVORI CON PAZIENTI/UTENTI/CLIENTI CHE SUPERANO I
CONFINI DEL RAPPORTO E VUOI MIGLIORARE LE TUE CAPACITÀ DI GESTIONE?
E, INFINE, VUOI SMETTERE DI ESSERE UNA VITTIMA E
RITORNARE PADRONA DELLA TUA VITA?
ISCRIVITI A QUESTO SEMINARIO E AVRAI TUTTE LE
RISPOSTE CHE CERCHI.
Lo stalking è
diventato un problema di emergenza nazionale in Italia.
Almeno la metà delle donne italiane è stata vittima,
una volta nella vita, di un episodio di molestie di gravità variabile. Se
estendiamo ad abusi e violenze di ogni genere (psicologica, verbale, fisica, economica
e sessuale), possiamo arrivare anche al 90% delle donne che ha subito
prepotenze e prevaricazioni.
Il seminario è diviso in due moduli e si propone di
offrire le competenze specifiche e gli strumenti indispensabili per difendersi
da manipolatori, psicopatici e stalker.
Il primo
modulo esamina la personalità e i comportamenti degli uomini violenti, le loro
tecniche di approccio e di mantenimento di una relazione, i vissuti soggettivi
delle donne che rimangono intrappolate in un rapporto patologico, con una
finestra specialistica dedicata all’analisi dei processi di manipolazione
all’interno di una relazione d’aiuto (terapeuta/paziente, assistente
sociale/utente, avvocato/cliente, ecc.).
Il secondo modulo è dedicato interamente ai consigli
pratici per difendersi dagli uomini violenti e alle strategie per interrompere
una relazione malata prima che sia troppo tardi.
Al termine, tutti i partecipanti riceveranno delle
dispense con una sintesi degli argomenti trattati, i riferimenti bibliografici
e filmografici per approfondire le tematiche trattate, e in più una serie di
“consigli pratici” per migliorare la vita di relazione di tutti i giorni.
Modulo 1
(sabato, ore 09,00/13,00)
- Se conosci il “nemico”, lo puoi combattere: la
crisi del maschio contemporaneo e i cambiamenti della società in Italia.
- Parlare con uno psicopatico: riconoscere i segnali
di pericolo in un discorso privato/colloquio di lavoro.
- Profilo psicologico dello stalker: come pensa e come agisce.
- Lo stalking nelle
professioni d’aiuto: fraintendimento dei confini del rapporto tra professionista
e utente/cliente e strategie di gestione.
- La percezione soggettiva delle donne su violenze e
maltrattamenti.
Modulo 2
(sabato, ore 14,00/18,00)
- Gli errori femminili di valutazione in una relazione
sentimentale: perché è così difficile interrompere un rapporto sbagliato.
- Le 30 caratteristiche della personalità
manipolatoria.
- Esempi pratici: i “segnali di pericolo” per
riconoscere il manipolatore e/o lo psicopatico.
- Strategie per uscire da una relazione sbagliata.
Data e Luogo: Sabato
8 giugno 2013, ore 9,00-18,00 (durata complessiva 8 ore).
Presso l’Associazione culturale “Tra Cielo e Terra”
(Roma, Largo Giovanni Chiarini, 13 - zona Piramide/stazione
Ostiense)
Costo:
- per partecipante singolo: 80
euro
- Per gruppi di 2 o più
persone e per chi si iscrive entro il 1 giugno: 60 euro
Per informazioni, rivolgersi a: SARA DINELLI - cell: 338 8592998 -
mail: sun.flower@vodafone.it
[*]
Psicologo, criminologo e
scrittore. Docente presso Corsi di formazione e Master di specializzazione in
tutta Italia. Autore di più di 100 pubblicazioni scientifiche, tra i suoi
ultimi libri segnaliamo "Donne
assassinate" (Newton Compton, 2009) e il suo primo romanzo, "Dietro il sipario" (Armando Curcio,
2011)."
Nessun commento:
Posta un commento