GRAN TEATROZETA IL PARCO DELLE ARTI
La compagnia TeatroZeta
presenta
SERATA PIRANDELLIANA
Un Viaggio in teatro, dalla novella al dramma
con
PINO MICOL
e la partecipazione
di MANUELE MORGESE
e gli allievi dell'Accademia D'Arte Drammatica dell'AquilaPrenota allo 0862404604 - 3459662722 -
o invia una mail a organizzazione@teatrozeta.
costo dei biglietti:
Biglietto poltronissima 12 €
Biglietto gradonata 10 €
over 60 e studenti 8 €
LO SPETTACOLO:
Una serata di grande teatro, un omaggio ad uno dei più importanti scrittori del Novecento, un omaggio alla Sicilia e ai personaggi di Pirandello.
Dopo la tounée di "COSI' E SE VI PARE" con la regia di Michele Placido, Pino Micol tratta l'opera di Pirandello attraverso uno studio monografico: in scena i personaggi chiave delle Novelle che hanno ispirato i soggetti dei drammi Pirandelliani.
Come per esempio "La signora Frola e il signor Ponzo suo genero", novella che trasposta ha dato vita all'illustre "Così e se vi pare". Il racconto e la sua trasposizione teatrale hanno una trama di fondo in comune e i personaggio sono gli stessi, ma lo sviluppo della narrazione si differenza, soprattutto nella seconda parte della rappresentazione. Per prima cosa i commenti del narratore vengono assegnati ad un personaggio principale del teatro, Lamberto Laudisi, per altro assente nella novella e i dialoghi fra i personaggi che conoscono entrambi i punti i vista sono molto più frequenti in "Così e se vi pare" anche se riprendono sempre idee e pensieri già espressi nel racconto originale.
Quindi sono i personaggi delle novelle ad essere i protagonisti della Serata Pirandelliana come "Sgombero" e "Leonora, addio" dal cui nucleo nasce il dramma "Questa sera si recita a soggetto".
Nessun commento:
Posta un commento