PRESENTAZIONE
Storielle di ieri, oggi e...
di Rolando Fabbrucci
Relatrici:
Annamaria Pecoraro Dulcinea
(Poetessa Direttore di Deliri Progressivi)
&
Marialuisa Brunetti (operatrice culturale)
Ospiti:
Serena Latini
(Presidente Associazione Art. Cult.
Nuovi Occhi Sul Mugello),
Sabato 21 Febbraio 2015 ore 17:30
Libreria NARDINI BOOKSTORE
Via delle Vecchie Carceri 2
(angolo via dell'Agnolo) -
Le MURATE (Firenze)
La semplicità, la fantasia sono le “armi” che usa per (di)mostrare, senza peli sulla lingua, le carenze quotidiane e quanto per un niente, una volta si aveva in mano tutto. (..)
Scorci che partono dall’analisi interiore e trovano nella prosa poi, una linea che abbraccia e si incrocia a quello che accade, accostandosi alle difficoltà che la solitudine, la prepotenza, le ingiustizie, provocano.
Rolando ci invita a fare economia sulle cose che danno dignità e offrono il vantaggio di essere privi di maschere, cercando la via contro le fregature. Condanna il denaro, come mezzo che svaluta l’anima e come la via del ricordare d’essere stati bambini, può essere la svolta per tornare a vivere meglio.
Allora come diceva Gianni Rodari, (nel il giovane gambero, da “Favole al telefono”):
« Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: – Buon viaggio! »
Nessun commento:
Posta un commento